Seguire un protocollo di igiene orale domiciliare è fondamentale per una corretta prevenzione delle patologie che possono colpire il cavo orale. I nostri pazienti vengono educati dall’igienista dentista sulle manovre idonee ad assicurare una corretta igiene dentale domiciliare con sedute dedicate di istruzione e motivazione.
Tuttavia l’igiene orale domiciliare deve essere periodicamente integrata con una seduta di igiene orale professionale in studio. La frequenza delle sedute di igiene professionale varia da paziente a paziente a partire dalle sue esigenze cliniche.
Durante le sedute di igiene orale professionale in studio, note anche come ablazione del tartaro o comunemente “pulizie dei denti”, viene svolto un trattamento di rimozione della placca e del tartaro, mantenendo lo smalto e le gengive in salute. La pulizia dei denti è essenziale per evitare la formazione della carie, delle infiammazioni alle gengive e altre gravi condizioni come la parodontite.
Durante la seduta di igiene orale professionale viene inoltre svolta la fluoroprofilassi, un valido alleato dell’igiene orale nella prevenzione della carie: il fluoro applicato sui denti protegge lo smalto dentale dall’attacco degli acidi della placca batterica, principale responsabile di infiammazioni e carie.